Logopedia
La logopedia si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura delle patologie e dei disturbi della voce, del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione e dei disturbi cognitivi connessi (relativi, ad esempio, alla memoria e all’apprendimento).
Gli ambiti di intervento della logopedia sono:
Per i più piccini:
- disturbi di linguaggio (ritardo di linguaggio, disturbo fonetico-fonologico, disturbo recettivo, disturbo espressivo, disturbo morfosintattico)
- squilibrio muscolare orofacciale e deglutizione disfunzionale
- disturbi di apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia)
- balbuzie
Counseling informativo delle patologie trattate
Counseling addestrativo-pedagogico sull’attuazione di strategie da parte di caregiver/genitori
Trattamento per ritardo di linguaggio
Trattamento fonetico-fonologico
Trattamento morfosintattico/narrativo
Trattamento/potenziamento delle abilità di letto-scrittura
Trattamento disturbi di apprendimento
Trattamento balbuzie
Per adulti:
Valutazione logopedica per
- afasia
- disfagia
- disfonia
- balbuzie
Trattamento afasia
Trattamento disfagia
Trattamento disfonia
Trattamento balbuzie
Counseling informativo, addestrativo-pedagogico, alimentare per l’attuazione di strategie da parte di paziente e caregiver nel supporto ad attività di vita quotidiana