Psicomotricità

Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva è l’operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante svolge interventi di prevenzione, valutazione funzionale, cura e ri-abilitazione dei soggetti in età evolutiva (0-18 anni) nelle aree della neuropsicologia e della psicopatologia dello sviluppo. Il TNPEE grazie alle conoscenze teoriche-pratiche sulle competenze del bambino, è attento ai bisogni del piccolo nella sua globalità, in modo da sostenerlo nel suo sviluppo favorendo un’evoluzione armonica.
Il TNPEE utilizza come strumento il gioco, attività propria del bambino. Tramite attività ludiche motivanti, il terapista è in grado di creare delle esperienze di apprendimento significative, agendo sulle difficoltà emerse durante il percorso di crescita del bambino.
La terapia neuro-psicomotoria è dunque rivolta a tutti i bambini che stanno incontrando, durante il loro percorso di crescita, diversi tipi di difficoltà, che necessitano di un aiuto specifico. Intervenire sulle difficoltà del bambino significa aiutarlo a favorire una maggiore armonia nel suo sviluppo.

Gli ambiti di intervento della neuropsicomotricità sono:

  • Ritardi psicomotori e cognitivi
  • Disturbi dello spettro autistico
  • Patologie neurologiche e genetiche
  • Disturbi della coordinazione motoria
  • Disturbi e ritardi del linguaggio
  • Disturbi specifici di apprendimento (DSA)
  • Disturbi comportamentali e relazionali
  • Disturbi neuromotori e sensoriali
  • Disturbo da deficit di attenzione e/o iperattività

“Il bambino non gioca per imparare ma impara perché gioca”

Dott.ssa Francesca Guerini – PSICOMOTRICISTA

Hai bisogno di informazioni oppure necessiti di fissare un appuntamento con il Centro Vitae per un consulto?

Richiedi un appuntamento

Tel: 0364 529885

Mail: info@centrovitae.it


Compila il modulo per inviarci un messaggio